Sabato 29 agosto
ore 21.15
CONCERTO
Floraleda Sacchi
Recital di arpa
Musiche di J. Thomas, A. Hasselmans, L. Einaudi, J. Rodrigo, A. Piazzolla, P. Glass
EVENTO A PAGAMENTO
Storia e visita guidata con il proprietario della Villa
Degustazione vini del territorio a cura di Vinis
Villa Alta
Rigoli
San Giuliano Terme
Pisa
(terrazza panoramica)
PROGRAMMA
J. Thomas( 1826 -1913)
The Minstrel’s Adieu to His Native Land
A. Hasselmans(1845- 1912)
Gitana op. 21
L.Einaudi (1955-1980)
Dietro l’incanto, Oltremare
J. Rodrigo (1901- 1999)
Adagio from Aranjuez
A. Piazzolla (1921- 1992)
Oblivion
P.Glass (1937)
Modern Love Waltz
BIOGRAFIA
Floraleda Sacchi
Musicista, compositrice e produttrice si distingue nel suo originale percorso musicale che unisce arpa acustica con l’elettronica, musica classica, minimale e pop.
Descritta dalla critica come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale: “s’inventa un capitolo affascinante della storia moderna dell’arpa” (La Repubblica), “la miglior arpa che abbiate mai
sentito” (American Record Guide) Floraleda sta rivoluzionando l'immagine dell’arpa.
Ha studiato in Italia, Stati Uniti e Canada, ottenendo 16 premi in concorsi e numerosi riconoscimenti.
Si è esibita in Europa, Nordamerica, Sudamerica, Africa e Asia in grandi sale da concerto tra cui: Carnegie Hall (New York), Gewandhaus (Lipsia), Glenn Gould Studio (Toronto), Konzerthaus (Berlino), Teatro Solis (Montevideo), Museo Blanco (Buenos Aires), Auditorium della Conciliazione (Roma), Quintai Hall (Wuhan), Acropolium de Carthage (Tunisia) Sala Verdi
(Milano), Gasteig (Monaco), Concerts de la Croix Rouge (Ginevra), Gessler Hall (Vancouver), River Concert Series (Washington), Società del Quartetto Milano.
Ha inciso più di 20 dischi, piazzandosi anche ai vertici della classifica classica, per Decca, Deutsche Grammophon, Brilliant Classics, Amadeus Arte. Floraleda ha composto musica per il teatro e il cinema.
Senza dubbio Floraleda Sacchi - con le sue composizioni, attraverso la musica che seleziona con cura per i suoi concerti e con uno strumento così insolito e versatile come l'arpa - crea un'esperienza sonora intensa
ed inusuale che regala emozioni.
Per gli eventi all’aperto in caso di maltempo è prevista alternativa nella sale interne.
Prenotazione obbligatoria anche degli eventi ad ingresso gratuito con numero limitato di posti per il rispetto delle normative anti contagio Covid.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 347 6371189 - 347 8509620
email: associazionefanny@gmail.com