PROGRAMMA
A. Vivaldi (1678-1741)
Concerto in fa maggiore RV 100
I. Allegro
II. Largo
III. Allegro
Concerto in re minore RV 96
I. Allegro
II. Adagio
III. Allegro
Trio in sol minore RV 103
I. Allegro cantabile
II. Largo
III. Allegro non molto
Concerto in sol minore RV 106
I. Allegro
II. Largo
III. Allegro
La Follia
Tema e Variazioni op.1 n.12 RV 63
BIOGRAFIA
Quartetto Vivaldiano
Stefano Maffizzoni, flauto
Riccardo Malfatto, violino
Veronica Nava Puerto, violoncello
Lorella Ruffin, clavicembalo
Il Quartetto Vivaldiano si è imposto come una delle migliori e consolidate formazioni del panorama musicale concertistico italiano suonando per le più importanti istituzioni musicali quali: Festival Internazionale di Amalfi, Accademia Filarmonica di Bologna, Estate Musicale Fiesolana, Maggio Musicale Fiorentino, GOG di Genova, Tempo d’Orchestra di Mantova, Società dei Concerti di Milano, Ente Orchestra di Padova e del Veneto, Unione Musicale di Torino, Società del Quartetto di Vercelli, International Spring Festival di Londra, Festival di San Pietroburgo ecc. e per le Sale e i Teatri più prestigiosi quali: Teatro Grande di Brescia, Sala Mozart e Europauditorium M.Cagli di Bologna, Teatro Bibiena di Mantova, Sala Verdi di Milano, Auditorium Pollini di Padova, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Filarmonico di Verona, Concert Hall Bulgaria di Sofia, Auditorium S. Miguel di Granada, Royal Durst Theatre (USA), Guagdong Xinghai Symphony Hall (CINA), ecc.
Hanno registrato per eminenti radio nazionali e internazionali, incidendo CD per prestigiose case discografiche.
Il Quartetto Vivaldiano ripercorre le Vie del Barocco illustrandone le caratteristiche salienti, i diversi stili e scuole nell’epoca storica dell’Europa nel 600. Rivedendone le esecuzioni dal punto di vista filologico con strumenti d’epoca e seguendo attraverso un interessante lavoro di ricerca sull’evoluzione degli stessi fino ai giorni nostri.
PREVENDITA BIGLIETTI
Prenotazione obbligatoria anche degli eventi ad ingresso gratuito con numero limitato di posti per il
rispetto delle normative anti contagio Covid.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 347 6371189 - 347 8509620
email: associazionefanny@gmail.com